Che cos’è la pressione sanguigna?
Questa, chiamata anche pressione arteriosa, è la forza esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie quando viene pompato dal cuore nei vasi sanguigni per giungere in tutti i distretti del nostro organismo. Essa assicura un adeguato apporto di ossigeno e nutrienti ad organi e tessuti del corpo, per garantirne il corretto funzionamento fisiologico.
Calcio it Scarpe Mizuno Morelia Neo Piccolaumbria 76Ygybf
Ti potrebbe interessare anche…
La pressione sanguigna in numeri
La Merrell Uomo Da Moab 2 Shoes Amazon Stivali Escursionismo Mid Gtx 1TFuK3lJcpressione sanguigna o arteriosa si misura in millimetri di mercurio (mmHg) e usualmente si registra a livello periferico, nel braccio. Essa varia in relazione al ciclo cardiaco: è più alta in fase di contrazione cardiaca (sistole), mentre decresce quando il cuore si rilassa (diastole) per riempirsi di sangue. In relazione a ciò, vengono identificati due valori: pressione sistolica (PS) e pressione diastolica (PD), comunemente identificanti con la pressione MASSIMA e la MINIMA, rispettivamente. I principali fattori fisiologici che determinano tali valori sono: volume di sangue pompato ad ogni contrazione (gittata cardiaca) e la forza che i vasi oppongono al flusso sanguigno (resistenze vascolari periferiche). La pressione non si mantiene costante nell’arco della giornata, ma subisce delle fluttuazioni:
- più alta alla mattina;
- si abbassa durante la notte, raggiungendo i valori minimi nella prime ore del mattino.Bianco Chuck Taylor Converse Ii 355537c All Ox Bambini Star Scarpe CdoxeWQrB
Tali fluttuazioni posso dipendere anche da altri fattori quali: alimentazione, attività fisica, stress e peso corporeo.
Classificazione dell’ipertensione arteriosa secondo il JNC 7
MidScarpe Da Varial Skateboard Adidas Dgsogrcblack36 UomoNero CWQBxrdoePressione sistolica (in mmHg) | Pressione diastolica (in mmHg) | |
Normale | Calcio it Scarpe Mizuno Morelia Neo Piccolaumbria 76Ygybf90-119 | 60-79 |
Pre-ipertensione | 120-139Calcio it Scarpe Mizuno Morelia Neo Piccolaumbria 76Ygybf | 80-89 |
Ipertensione stadio 1 | 140-159 | 90-99 |
Ipertensione stadio 2 | ≥ 160 | ≥ 100 |
Ipertensione sistolica isolata | Adidas Per Ragazze Scarpe Per Per Ragazze Adidas Scarpe Scarpe n80OPkXw≥ 140 | ≤ 90 |
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), adottando la classificazione del JNC 7 (Joint National Committee on Prevention, Detection, Evaluation and Treatment of High Blood Pressure), definisce NORMALE, negli adulti, valori di pressione arteriosa pari a 120 mmHg (sistolica) e 80 mmHg (diastolica).
Valori di pressione al di sopra dei 140 mmHg di massima o dei 90 mmHg di minima, vengono considerati ALTI e, se persistente, tale condizione viene identificata come ipertensione.